MACAO

13 Ottobre 2025

Macao si configura sempre di più il nuovo ponte tra Italia e Cina.

In posizione strategica rispetto a Hong Kong, connessa con il Guangdong e il bacino del Delta del Fiume delle Perle, Macao è oggi una delle destinazioni più interessanti per il Made in Italy. Importatori, buyer e distributori di prima fascia locali e provenienti dal territorio cinese stanno cercando esperienze di acquisto e selezione che coniughino business e lifestyle.

Oggi aprire nuove relazioni commerciali con buyer cinesi non significa più affrontare logistica e burocrazia complesse: con il sistema di visti semplificati, i treni diretti e i collegamenti giornalieri da Hong Kong, Macao è la nuova destinazione inbound ideale per gli operatori professionali della Cina continentale.

Con oltre 1,4 miliardi di abitanti, la Cina rappresenta il più grande bacino di utenza al mondo, in cui il vino italiano è sempre più richiesto da distributori di 1ª e 2ª fascia, buyer luxury & horeca, curatori di boutique enogastronomiche. I consumatori, e di conseguenza i buyer cinesi di fascia alta non cercano solo vino: cercano esperienze, autenticità, narrazione, qualità, ed è a Macao dove i grandi gran del lusso investono, che il vino italiano può raccontare la sua storia al pubblico giusto.

UNIT WINE TOUR porta tutto questo a Macao: un evento selettivo, immersivo e disegnato per creare connessioni con chi decide davvero le sorti del mercato.

Contattaci
per partecipare

Compila il form disponibile alla nostra pagina “contattaci“, seleziona la tappa e richiedi il modulo di adesione. 

Termine iscrizioni: 15 luglio 2025

L’evento si compone di:

  • Sessione formativa per tutte le aziende partecipanti con focus sul mercato macaense. La sessione formativa rappresenta un momento importante di conoscenza per produttori ed export manger in quanto verranno analizzato il sistema paese con focus, logicamente, sul mondo del vino.
  • Una Masterclass formativa per giornalisti, importatori e operatori del trade, dove saranno presentati i vini delle prime 14 aziende iscritte, con l’obiettivo di fare emergere le peculiarità del territorio e le sue diverse interpretazioni.
  • Meet&Taste: Degustazione dei singoli vini di ogni azienda partecipante con desk a disposizione 

Unit wine tour - il foto racconto

2019: dopo l'evento ospiti a casa del console generale!