azerbaijan

Giugno 2023

L’AZERBAIJAN quale snodo strategico tra Europa e Asia, si candida a protagonista della nuova stagione di sviluppo lungo i Corridoi Nord-Sud (da Russia ad Iran) e Est-Ovest (da Cina-Far East all’Europa). Negli ultimi quindici anni, il Paese ha vissuto una fase di crescita sostenuta, a livello sia economico che sociale, avviando a supporto una serie di riforme.E’ il Paese maggiore per dimensioni, popolazione ed economia del Caucaso meridionale.L’obiettivo del Paese: essere riconosciuto quale “hub” attrattivo per gli scambi commerciali tra i tanti Paesi Asia ed Europa. 

La messa in opera del più grande porto commerciale del Caspio, il Baku International Sea Trade Port, l’attivazione di un ministero dedicato alla Food Safety e lo sviluppo dell’Agrifood sono solo alcune delle tante azioni già implementate, cosi come per il Turismo, dall’Hospitality alla sicurezza dei cittadini, in un modello che la nomina amicalmente quale “la Dubai del Caucaso”. Gli eventi internazionali come il Grand Prix F1 Baku, UEFA “EURO 2021” ed altri legati all’entertainement sono già un volano per la “crescita non-oil”.

Il Governo azero, grazie anche a capitali internazionali e relazioni commerciali indistintamente con vari Paesi occidentali ed orientali (Israele, Russia, Turchia, Europa, Paesi dell’Asia Centrale ed Orientale, USA) è attualmente impegnato in programmi di sviluppo nei settori delle infrastrutture (costruzioni, trasporti, chimica e petrolchimica), settore agri-food e ambientale.

richiedi la brochure

dettagli

L’evento si compone di:

  • Sessione formativa per tutte le aziende partecipanti con focus sul mercato azero. La sessione formativa rappresenta un momento importante di conoscenza per produttori ed export manger in quanto verranno analizzato il sistema paese con focus, logicamente, sul mondo del vino.
  • Una Masterclass formativa per giornalisti, importatori e operatori del trade, dove saranno presentati i vini delle prime 15 aziende iscritte, con l’obiettivo di fare emergere le peculiarità del territorio e le sue diverse interpretazioni.
  • Meet&Taste: Degustazione dei singoli vini di ogni azienda partecipante con desk a disposizione